- forze naturali
- сущ.
общ. силы природы
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
magia — s. f. 1. stregoneria, negromanzia, scienza occulta, occultismo, incantesimo, incanto, fattucchieria, diavoleria, malia, sortilegio □ fattura, iettatura, malocchio 2. (fig.) fascino, attrattiva, malia, seduzione, suggestione, richiamo 3. gioco di… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
magia — ma·gì·a s.f. AU 1a. arte o scienza occulta che suppone di trarre dalle forze naturali effetti straordinari mediante tecniche misteriose e segrete, atte anche a dominare forze sovrumane o demoniache: praticare, esercitare la magia, ricorrere alla… … Dizionario italiano
elemento — e·le·mén·to s.m. FO 1a. parte di un tutto: scomporre qcs. nei suoi elementi costitutivi, smontare gli elementi di un congegno; fig., componente: elemento stilistico | spec. al pl., fig., dati, informazioni, aspetti della realtà: ci sono già… … Dizionario italiano
furore — fu·ró·re s.m. CO 1. ira incontrollata, collera travolgente: preso dal furore, ha sfondato la porta a calci Sinonimi: collera, ira, rabbia. Contrari: calma. 2a. veemenza, violenza rabbiosa: gettarsi con furore nella mischia, combattere con furore … Dizionario italiano
tecnica — 1tèc·ni·ca s.f. AU 1. l insieme delle norme su cui si basa l esercizio di un attività intellettuale o manuale e la loro applicazione: tecnica narrativa, tecnica pittorica, avere una buona tecnica 2. procedimento specifico seguito nell esecuzione… … Dizionario italiano
casualismo — {{hw}}{{casualismo}}{{/hw}}s. m. Concezione filosofica secondo cui l ordinamento della materia è dovuto al fortuito incontro di forze naturali … Enciclopedia di italiano
elemento — {{hw}}{{elemento}}{{/hw}}s. m. 1 Ciascuna delle parti semplici di cui i filosofi antichi credevano fosse composta la materia | I quattro elementi, l acqua, l aria, la terra e il fuoco | La furia degli elementi, lo scatenamento delle forze… … Enciclopedia di italiano
mistero — {{hw}}{{mistero}}{{/hw}}s. m. 1 Nella teologia cristiana, verità soprannaturale che non può essere conosciuta mediante le forze naturali dell intelligenza umana | Cerimonia religiosa cattolica: il mistero della Messa. 2 al pl. Forma religiosa… … Enciclopedia di italiano
scintoismo — {{hw}}{{scintoismo}}{{/hw}}o shintoismo s. m. Religione nazionale del Giappone, anteriore al buddismo, fondata sul culto delle forze naturali e sull origine divina dell Imperatore … Enciclopedia di italiano
collera — / kɔl:era/ s.f. [dal lat. cholĕra bile , gr. kholéra ]. 1. [violento turbamento dell animo, insorto per reazione a un torto subìto: reprimere la c. ] ▶◀ bile, furore, ira, rabbia. ‖ indignazione, sdegno, stizza. ◀▶ calma, serenità, tranquillità.… … Enciclopedia Italiana
furia — / furja/ s.f. [dal lat. furia, der. di furĕre infuriare ]. 1. [stato di grande agitazione, provocato da un violento risentimento] ▶◀ e ◀▶ [➨ furore (1)]. ● Espressioni: fam., andare (o montare) su tutte le furie ▶◀ (fam … Enciclopedia Italiana